L’innovazione corre veloce e scopre sempre nuove opportunità per supportare creatività, sostenibilità, rapidità di realizzazione e di diffusione del prodotto finito.
I filati, assoluti protagonisti per una maglieria di qualità, di stile contemporaneo, performante e sempre più piacevole all’indosso, si spingono alla ricerca di nuove materie dalle origini più inaspettate per rispettare la sostenibilità, per promuovere il riciclo e la circolarità dei consumi.
Da FILPUCCI la sperimentazione adotta materiali di origine naturale potenziati come il Tencel Luxe, un’alternativa vegetale alla seta, che proprio come la seta si presenta come un filamento sottile, per la produzione di maglie leggere, fluide, traspirabili.
E quando si prendono in considerazione concetti di riciclo l’attenzione si sposta su materiali impensabili come il Nylon Blue Fiber realizzato grazie al recupero di pneumatici. Ne nasce un filato originale che Filpucci ha utilizzato per rendere più sostenibili alcuni dei suoi prodotti.
Si rinnovano le lavorazioni raffinate ed estremamente femminili, ruches e volants introducono effetti tridimensionali nella maglia. Trattenute in delicate gocce, le balze si rincorrono leggere e svolazzanti o raggiungono la dimensione di volants sovrapposti.
Fino a rilievi come corazze ma sorprendentemente leggeri.
Si accentua l’attenzione all’uso di coloranti sostenibili.
L’iniziativa globale FASHION FOR GOOD promuove un progetto pilota che permetterà di identificare le tinture sostenibili, performanti e competitive, prevalentemente derivanti da prodotti vegetali, attenti a ridurre i consumi di acqua ed energia.
La maglia si decora e si personalizza con interventi di tintura dagli effetti sfumati realizzati con pigmenti ottenuti polverizzando scarti delle lavorazioni tessili e legati con una resina ricavata da rifiuti urbani opportunamente trattati.
Tutte le materie necessarie alla tintura sono state ottenute senza sfruttare nessuna nuova risorsa.

Motivi floreali a più colori sono realizzati con una tecnica di tintura space-dyed che interessa tutta la maglia in profondità.

Ancora un elemento floreale predeterminato per una tintura a “riserva” con colorante derivato dal legno di campeggio.

Concept by Elementi Moda