“Dove sbocciano i fiori, cosรฌ fa la speranza”
Mrs Johnson, USA’s First Lady,1963
Ogni scelta che facciamo ha un impatto sul pianeta, sulle piante e sul magico mondo della natura.
La natura รจ un’ode alla cooperazione e alla libertร . Fin dall’inizio, il regno vegetale e quello animale hanno lavorato insieme per aumentare la ricchezza naturale del mondo rurale. Vento, acqua e suolo collaborano con insetti e uccelli per trasportare il polline ai fiori, varcare i confini, superare gli ostacoli e contribuire al perfetto funzionamento del sistema vegetale e alla rinascita di nuove vite. Quest’estate celebreremo insieme l’essenza delle nostre ispirazioni floreali: gli insetti!
Ed ecco che arriva una tendenza della moda che evoca movimento e instancabili api operaie, libellule, farfalle, coccinelle e colibrรฌ.
Apriamo la stagione con fantasie jacquard multicolor con spessori molto fini. Filati stampati nei colori farfalla, dal turchese al verde, alle varie sfumature di rosa con un tocco di rosso e senape, come ha sottolineato Elisabetta Scarpini, Art Director di FTY.
Morbido fondo tinta unita e fantasie astratte con filati multicolor. Filati stampati e tie & dye dalle piรน innovative tecniche di tintura.
I migliori 12, 14 e 16 gauges sono perfetti per imitare le ali trasparenti della libellula. La maglieria quest’anno non significherร solo maglioni ma anche pantaloni e gonne fluide che seguono i nostri movimenti all’aria aperta.
Le poliammidi riciclate rispondono alla nostra esigenza di materiali trasparenti e sostenibili.
Filati in pelo riciclato con sfondi molto chiari e tanti peli colorati in delicate sfumature degradรฉe. Il filato nap tradizionalmente maschile nelle tonalitร autunnali si trasforma in colori primaverili, nei bouquet rosa e bordeaux o blu e smeraldo.
Punti bobble 3D, lavorati a maglia o ricamati a mano su filati di cotone biologico come fiori pronti a sbocciare su filati sostanziali di cotone biologico.
Piccoli nodi in poliammide trasparente come la rugiada per ravvivare filati naturali e grezzi.
“I filati sono il seme di una fiorente stagione della maglieria.”
Alessandra, Italian Style Lab
Il cotone, la nostra pianta estiva per eccellenza, quest’anno รจ rigorosamente biologico, arricchito e volumizzato da poliammide riciclata.
I punti sul calibro 7 a due strati acquisiscono volume e morbidezza. Anche le nm16, anche se vanno bene, danno sostanza e forma alla maglieria, grazie alla presenza del poliammide.
Le lane superfine 120’s interpretano perfettamente i motivi jacquard multicolor e multidimensionali. La natura ci ispira e riproduciamo nei nostri schizzi una ricorrenza di dimensioni, dal piccolo al grande, in una sequenza ripetitiva come replica dei nostri movimenti e della voglia di viaggiare.
Uccelli che si muovono geometricamente come nelle stampe Esher con forme interconnesse che cambiano gradualmente sugli abiti.
I movimenti degli sciami e delle api che volano sui fiori sono l’ispirazione per collezioni di maglieria che sono un inno alla libertร , al cambiamento positivo e alla cooperazione tra societร e moda per la creazione di un mondo piรน sostenibile.
Concept di Italian Style Lab