“Il prodotto sostenibile è progettato e realizzato con una maggiore attenzione al pianeta e alle persone. Il prodotto sostenibile utilizza materiali e processi produttivi che dimostrano la riduzione dell’impatto ambientale e sociale attraverso attributi di sostenibilità positivi e verificabili quali: materie prime tracciabili e sostenibili, processi svolti da filiera tracciata e attenta ai temi della sostenibilità, riduzione del consumo di acqua, riduzione del consumo di energia, riduzione delle emissioni in atmosfera, uso della chimica sostenibile, riduzione dei rifiuti, azioni di valorizzazione delle risorse umane, tecniche di produzione finalizzate alla riciclabilità/riutilizzo e all’estensione del ciclo di vita del prodotto.”
This is how we feel the green
Siamo lieti di poter finalmente presentare i 33 semifinalisti della 13a edizione del concorso FTY per giovani designer di maglieria e le loro creazioni.
Ogni anno, designer provenienti da 14 paesi vengono abbinati ad altrettanti spinner italiani.
Il tema di quest’anno è Feel the Green: sottolineare l’importanza della sostenibilità per il settore tessile e, soprattutto, un’opportunità per raccogliere e mostrare le opinioni dei giovani creatori su questo tema.
Scorrendo la pagina puoi trovare i volti dei 33 partecipanti e sotto ognuno di essi visualizzare le foto di 2 loro creazioni.
I cinque che riceveranno il maggior numero di voti saranno automaticamente i finalisti di questa edizione:
- i loro capi saranno pubblicati sulla rivista di tendenza Feel the Yarn nel numero 08 – AI 23/24
- e sarà in mostra a Pitti Immagine Filati n. 91 dal 29 giugno al 1 luglio, dove saranno votati da una giuria internazionale.
Il vincitore del primo premio avrà l’opportunità di creare una mini-collezione realizzata con la collaborazione gratuita dei filatori Feel the Yarn e di alcuni produttori di maglieria italiani. La distribuzione sarà curata in collaborazione con la Camera degli Showroom di Milano (CSM).
Esplora tutta la creatività presente al Feel the Contest 2022!