AbbinamentiContest2023 scaled

Politiche e obiettivi
Feel the Yarn crede fermamente nelle persone e nel ruolo centrale da esse svolto nel percorso di sostenibilità. Per questo motivo, le aziende del gruppo si impegnano ad accrescere le competenze dei propri lavoratori, a perseguire i valori dell’uguaglianza e delle pari opportunità.

Si impegnano altresì a promuove iniziative di welfare aziendale orientate al benessere dei lavoratori, al fine di intercettare bisogni emergenti e accrescere la soddisfazione personale e le aspirazioni di ciascun individuo.

La sicurezza e salubrità dei luoghi di lavoro e la salute delle persone lungo i cicli produttivi rappresentano un tassello fondamentale della strategia di sostenibilità, che viene perseguito attraverso l’accrescimento della consapevolezza dei rischi associati alle lavorazioni e la promozione del valore stesso della sicurezza.

 

This is how we feel the people

Il Contest sta per iniziare.

 

Si tratta di un concorso internazionale, lanciato da Feel the Yarn, che coinvolge giovani stilisti, con la passione per la maglieria, chiamati a confrontarsi per la creazione di 2 outfit in maglia.

La sfida si affronta prima sul web, dove verranno selezionati i primi 10 designer più votati, poi in un evento promozionale internazionale, dove una giuria di professionisti, decreterà i Vincitori Assoluti.

Per i primi 10 designer, i premi sono:

  • shooting professionali per il numero #10 AI 24.25 della rivista internazionale Trend Magazine Feel The Yarn, in uscita a metà giugno;
  • promozione dei risultati del contest, nell’ambito del piano di comunicazione FTY e dei social media brandizzati e sulla stampa internazionale;
  • esposizione dei capi in un importante evento internazionale dedicato alle collezioni AI 24.25.

La scadenza per iscriversi è il 17 gennaio 2023

Il premio finale è la realizzazione di una capsule collection realizzata principalmente in maglia per la AI 24/25 realizzata con la collaborazione delle filature di Feel the Yarn. Consulenza e distribuzione saranno curate in collaborazione con la Camera Showroom di Milano (CSM).

Il tema del prossimo anno è “Feel the People”, in ogni sua interpretazione.

La partecipazione è gratuita in ogni fase ed è aperta a giovani designer di età compresa tra i 22 e i 35 anni.

Per maggiori informazioni leggi il nostro “Mandatory information for applying” e invia la tua candidatura a team@feeltheyarn.it.